1. Quanto fa freddo in Lapponia?
-
Media: –10 °C a –25 °C
-
Estremi: fino a –35 °C (gennaio–febbraio)
-
Ranua: leggermente più mite, da –5 °C a –25 °C
Il freddo è secco: più sopportabile che quello umido, ma solo con l’abbigliamento corretto.
2. Il sistema a strati: la chiave per stare caldi
Strato base (a contatto con la pelle): intimo termico in lana merino o sintetico, mai cotone.
Strato intermedio (isolamento): pile, lana o piumino leggero. Nei giorni più freddi due strati isolanti.
Strato esterno (protezione): giacca antivento e impermeabile, pantaloni da neve o da sci.
3. Scarpe: piedi sempre caldi
-
Scarponi invernali isolati con suola spessa.
-
Due paia di calze: sottili in lana + spesse in lana.
-
Scarpe larghe, non strette.
-
Se non hai scarponi artici: noleggio a Ranua o acquisto economico a Rovaniemi.
-
Consiglio personale: Sorel Caribou, resistenti e affidabili.
4. Mani: guanti o moffole?
-
Le moffole scaldano più dei guanti: dita vicine = più calore.
-
Sistema ideale: guantino sottile (lana/pile) + moffola spessa impermeabile.
-
Evita guanti singoli con dita scoperte: non bastano a –20 °C.
5. Testa, collo e viso
-
Cappello in lana o pile che copra le orecchie.
-
Passamontagna o scaldacollo a –25 °C.
-
Cappuccio con bordo in pelliccia utile col vento.
-
Fino al 70 % del calore si perde da testa e collo.
6. Protezione della pelle
-
Crema ricca, grassa, senza acqua (l’acqua congela sulla pelle).
-
Applicare su guance, naso e labbra.
-
Balsamo labbra indispensabile.
-
Evitare make-up a base acquosa.
7. Noleggiare o comprare abbigliamento invernale
-
A Ranua si noleggiano set completi: tute termiche, scarponi, moffole, cappelli.
-
A Rovaniemi puoi acquistare attrezzatura artica a prezzi accessibili.
-
Perfetto per chi non vuole investire in capi costosi da usare una sola volta.
8. Consigli per viaggiatori da climi caldi
-
Il freddo secco di –20 °C sembra meno duro del freddo umido cittadino.
-
Non serve comprare tutto a casa: basta noleggiare o acquistare sul posto.
-
Rischio vero: venire con sneakers e giacche leggere.
Indoors in Finlandia è sempre caldo: vestiti leggeri in casa, strati solo per uscire.
9. Vestirsi per le attività tipiche
-
Aurore boreali: extra isolamento, moffole, calze di lana, protezione viso.
-
Safari con husky o renne: tute e scarponi spesso inclusi.
-
Motoslitte: sempre con abbigliamento a noleggio e casco.
-
Passeggiate a Ranua: regola gli strati – al sole di marzo –5 °C può sembrare mite.
FAQ
Serve avere scarponi da neve?
Sì. Scarpe normali non bastano: servono scarponi isolati.
–30 °C è pericoloso?
No, se copri bene mani, piedi e viso. I locali ci vivono ogni giorno.
Posso noleggiare vestiti invernali a Ranua?
Sì, set completi disponibili su richiesta.
Posso comprare abbigliamento in Finlandia?
Sì, a Rovaniemi molti negozi vendono giacche, pantaloni e scarponi isolati a buon prezzo.
Conclusione
L’inverno lappone è rigido ma gestibile: conta vestirsi a strati, proteggere estremità e viso e affidarsi al noleggio o all’acquisto locale. Così puoi vivere appieno neve, foreste e aurore senza preoccupazioni.
Kommentar schreiben