· 

Pesca in Lapponia: specie, tecniche, attrezzatura e consigli pratici

. Perché pescare in Lapponia?

Laghi immensi, fiumi limpidi e quasi nessun altro pescatore in vista: la Lapponia è un paradiso per chi ama la pesca. La natura è silenziosa, gli spazi infiniti e il ritmo lento. Nei dintorni del Mökki Tikka a Ranua i laghi e i corsi d’acqua sono particolarmente ricchi di pesce, offrendo catture generose durante tutto l’anno.


2. Specie ittiche più comuni

  • Luccio (Esox lucius): predatore dominante, combattivo e abbondante.

  • Persico (Perca fluviatilis): facile da trovare, ideale per spinning leggero.

  • Coregone e Lavarello (Coregonus spp.): ottimi da affumicare, vivono in acque più profonde.

  • Trota e Salmerino artico: presenti nelle acque fredde e pulite.

  • Silmica (vendace): pesce tradizionale nordico, spesso cucinato fritto.


3. Tecniche e attrezzatura

  • Pesca estiva: spinning dalla riva o dalla canoa con cucchiaini e jig.

  • Pesca a fondo: vermi o piccoli pesci per coregoni e trote.

  • Pesca invernale (pilkki): trapano da ghiaccio, bilancieri, mormyska con larve.

  • Reti sotto il ghiaccio (tradizionale): praticata con guide locali e nel rispetto delle regole.


4. Esche più efficaci

  • Luccio: cucchiaini oscillanti argento/verde, jerkbait, spinnerbait.

  • Persico: jig morbidi, piccoli rotanti, vermi artificiali.

  • Coregoni: moschette bianche, larve di zanzara.

  • Trota/Salmerino: minnow e cucchiaini stretti.

  • In inverno: mormyska con esche naturali (larve o pezzetti di pesce).


5. Dove procurarsi l’attrezzatura

  • Ranua: piccoli negozi con esche, vermi e accessori base.

  • Rovaniemi: ampia scelta di negozi sportivi e outdoor per canne, mulinelli e abbigliamento tecnico.

  • Locali e guide: spesso mettono a disposizione attrezzatura da ghiaccio o da barca.


6. Permessi e regole

  • In Finlandia serve il permesso statale di pesca (kalastonhoitomaksu) per chi pesca con più di una canna o con tecniche attive (spinning, trolling, fly).

  • Eccezione: la pesca sul ghiaccio con una sola canna (pilkki) è libera.

  • Consigliato sempre informarsi sulle regole locali per fiumi e laghi.


FAQ

Che pesci si trovano nei laghi della Lapponia?
Lucci, persici, coregoni, trote e salmerini artici sono i più diffusi.

Serve una licenza per pescare?
Sì, tranne che per la pesca sul ghiaccio con una sola canna.

Posso noleggiare attrezzatura?
Sì, a Ranua o tramite guide locali. A Rovaniemi c’è più scelta per acquisti.

Qual è il periodo migliore per pescare?
Estate e autunno per barca/canoa, inverno per il pilkki sul ghiaccio.


Conclusione

La pesca in Lapponia è molto più che sport: è un incontro con la natura artica. Tra i laghi e i fiumi attorno al Mökki Tikka, la ricchezza di pesce e il silenzio selvaggio regalano un’esperienza indimenticabile. Che tu scelga spinning, ghiaccio o tradizione, ogni cattura è parte della magia del Nord.

 

Kommentar schreiben

Kommentare: 0
#nature #travel #adventure #lapland Rovaniemi Vögel Tiere Wölfe Bären Dreizehenspecht Nordlicht einsam abgelegen #Aurora #Naturfotografie #Familien #Lodge #Mökki #tinyhouse #Birden #Polarkreis #Rovaniemi #Winterwunderland #Ranua #Simojärvi Vogelbeobachtung Lodge abgelegen must-do Was muss ich in Lappland machen? Welche Vögel kann ich in Finnland beobachten? Hat es in Lappland viele Mücken? Wann ist die beste Zeit Lappland zu bereisen?

Book here