· 

Lapponia: quando andare? Clima, meteo e attività mese per mese

Clima e meteo in Lapponia

  • Inverno (dicembre–marzo): temperature tra –20 e –5 °C, paesaggi innevati, notti lunghe e ottime possibilità di vedere l’aurora boreale.

  • Primavera (aprile–maggio): periodo di transizione, neve fino ad aprile, temperature in rialzo e giornate più lunghe.

  • Estate (giugno–agosto): 24 ore di luce, temperature tra 12 e 20 °C, perfette per attività all’aperto.

  • Autunno (settembre–novembre): giornate fresche, foreste dorate durante la Ruska, ritorno dell’oscurità e inizio della stagione delle aurore.

A Rovaniemi la temperatura media annuale è di 0,6 °C. Le precipitazioni sono distribuite durante l’anno, spesso sotto forma di neve.


Inverno in Lapponia: aurore boreali e avventure sulla neve

Periodo ideale: dicembre – marzo
L’immagine classica della Lapponia è quella invernale: cieli verdi di aurore boreali, slitte trainate da husky e foreste innevate.

Attività tipiche in inverno:

  • Osservare l’aurora boreale (settembre–marzo)

  • Safari con husky e renne

  • Tour in motoslitta direttamente dal lodge

  • Pesca sul ghiaccio e pesca tradizionale con le reti

  • Sci alpino, ciaspolate e sci di fondo

  • Visite private di Babbo Natale – anche fuori stagione

Le nostre proposte invernali:

  • Noleggio motoslitta (da 290 €)

  • Tour privato in motoslitta per 2 persone con falò (390 €)

  • Escursione privata di pesca sul ghiaccio (387 €)

  • Giornata in slitta e sledding (489 €)

  • Scuola di motoslitta per bambini (125 €)

  • Visita privata di Babbo Natale al Mökki (200 €)


Primavera in Lapponia: neve e luce insieme

Periodo ideale: aprile – maggio
La primavera in Lapponia è un segreto ben custodito: c’è ancora neve, ma le giornate si allungano rapidamente. A maggio i laghi si sciolgono e tornano gli uccelli migratori.

Attività tipiche in primavera:

  • Ciaspolate fino ad aprile

  • Pesca sul ghiaccio e prime escursioni a piedi

  • Birdwatching ed avvistamento alci

  • Esperienze culinarie con ingredienti stagionali

Le nostre proposte in primavera:

  • Animal Snowprints Tracking

  • Escursioni guidate a piedi (da 45 €)

  • Birdwatching direttamente dal molo del lodge

  • Cook with a Local (75 € p.p.)


Estate in Lapponia: sole di mezzanotte e avventure all’aperto

Periodo ideale: giugno – agosto
L’estate in Lapponia è pura natura. Con il sole che non tramonta mai, c’è tempo infinito per esplorare.

Attività tipiche in estate:

  • Canoa e kayak

  • Pesca e gite in barca

  • Escursioni e mountain bike

  • Golf sotto il sole di mezzanotte

  • Birdwatching ed avvistamento alci

Le nostre proposte in estate:

  • Private Summer Fishing Tour (250 €)

  • Canoeing under the Midnight Sun (canoa gratuita inclusa)

  • Avventura in quad/ATV dal Mökki (240 €)

  • Escursioni guidate nei boschi

  • Golf sotto il sole di mezzanotte a Rovaniemi


Autunno in Lapponia: Ruska e inizio delle aurore

Periodo ideale: settembre – novembre
L’autunno porta la Ruska, la breve ma spettacolare stagione del foliage. Con il ritorno delle notti scure, ricomincia la caccia all’aurora.

Attività tipiche in autunno:

  • Raccolta di funghi e bacche

  • Escursioni nei boschi dorati

  • Avvistamento animali

  • Prime nevicate a novembre

Le nostre proposte in autunno:

  • Mushroom & Berry Picking

  • Aurora Watching direttamente dal lodge (orizzonte a 360° senza inquinamento luminoso)

  • Evening in the Middle of Nowhere (185 € per 2 persone)

  • Visita a una fattoria storica a Ranua


Attività possibili tutto l’anno

  • Santa Claus Village a Rovaniemi – aperto 365 giorni

  • Visite private di Babbo Natale al Mökki Tikka

  • Birdwatching con specie diverse a seconda della stagione

  • Cook with a Local – cucina autentica in ogni periodo

  • Arctic Zoo a Ranua – ideale per famiglie


FAQ: domande frequenti sul periodo migliore per la Lapponia

Quando si vedono meglio le aurore boreali in Lapponia?
Da settembre a marzo, con cieli bui e limpidi.

Qual è il periodo più economico per la Lapponia?
Marzo–aprile e settembre–ottobre: meno turisti e prezzi più bassi.

Si può fare il bagno nei laghi in estate?
Sì, a luglio e agosto l’acqua raggiunge fino a 18 °C.

A marzo c’è ancora neve?
Sì, la neve rimane fino a primavera inoltrata.


Conclusione: qual è il momento migliore per andare in Lapponia?

  • Inverno (dic–mar): avventure sulla neve e aurore boreali

  • Primavera (apr–mag): neve + luce, perfetta per chi ama la calma

  • Estate (giu–ago): natura infinita e sole di mezzanotte

  • Autunno (set–nov): foliage della Ruska e inizio della stagione delle aurore

Qualsiasi periodo scegli, la Lapponia regala esperienze uniche. Con le attività intorno a Mökki Tikka a Ranua vivi le stagioni in modo autentico e diretto.

 

Kommentar schreiben

Kommentare: 0